Implementazione dell’ETIAS per i viaggi in Europa

L’Europa ha annunciato l’introduzione di un programma europeo di esenzione dal visto per i viaggiatori internazionali. Si tratta dell’ETIAS (European Travel Information and Authorization System). Il programma, che entrerà in vigore nel 2027, si applicherà ai viaggiatori provenienti da paesi esenti dal visto Schengen, come Stati Uniti, Canada, Australia e Regno Unito.

Il suo obiettivo è quello di rafforzare la sicurezza delle frontiere europee, facilitando al contempo la circolazione dei viaggiatori. L’introduzione dell’ETIAS risponde a una serie di condizioni: maggiori controlli agli ingressi, lotta all’immigrazione clandestina e alla criminalità e migliore gestione dei flussi turistici all’interno dell’area Schengen.

Ispirata all’ESTA (Electronic System for Travel Authorization) americano, l’autorizzazione europea ETIAS è in linea con le misure adottate per rafforzare la sicurezza in Europa.

Requisiti ETIAS

  1. Passeggeri interessati
  • Cittadini di oltre 60 paesi esenti da visto Schengen.
  • Soggiorni turistici, di lavoro, medici o di transito.
  1. Procedura di applicazione
  • Il modulo online è disponibile sul sito ufficiale dell’ETIAS.
  • Dati personali, passaporto biometrico valido, dati di contatto e motivo del viaggio.
  • Al momento del lancio è prevista una tassa di 20 euro, mentre è gratuita per i minori di 18 anni e per gli over 70.
  1. Scadenze e validità
  • La risposta avviene solitamente entro pochi minuti (massimo 96 ore).
  • L’autorizzazione ETIAS è valida per 3 anni o fino alla scadenza del passaporto.
  • Permette ingressi multipli nell’area Schengen.

Differenza tra ETIAS e visto Schengen

L’ETIAS è una semplice autorizzazione elettronica per i viaggiatori esenti da visto. Il visto Schengen è un documento obbligatorio per i cittadini soggetti ad autorizzazione preventiva. I due documenti non sono intercambiabili.